Giardino Alceste: inaugurazione della rassegna con I Folli

Si parte il 30 giugno dal Circolo Arci di Incisa. Prima lettura scenica tratta da “Personaggi precari” di Santoni

Partirà il 30 giugno, dal Circolo Arci di Incisa (piazza Santa Lucia), la seconda edizione del “Giardino di Alceste”.

Si tratta di una rassegna letteraria organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno che – come suggerisce il sottotitolo dell’iniziativa, che è Labor. Dalle radici alle ali” - quest’anno ha deciso di ricorrere alla letteratura per avviare una riflessione sul tema del lavoro. Il tutto attraverso cinque letture sceniche musicate: un format già sperimentato da febbraio a maggio 2016 al Teatro Garibaldi di Figline, in  occasione della rassegna teatrale Libernarrando, e da replicare in diversi luoghi di aggregazione di Figline e Incisa. Anche in questo caso, quindi, ad esibirsi saranno le associazioni culturali I Folli e Cantiere Artaud, rispettivamente su accompagnamento musicale dei cantautori Simone Baldini Tosi e Arlo Bigazzi.

E sarà proprio la compagnia I Folli ad inaugurare la rassegna il prossimo 30 giugno, alle ore 21,15, con un appuntamento dedicato al tema della precarietà. Il libro scelto per questa prima serata è, infatti, “Personaggi precari” di Vanni Santoni, che affronta questo argomento non solo in chiave economico-giuridica ma anche e soprattutto come categoria esistenziale e psicologica.

La rassegna – ad ingresso gratuito – proseguirà in orario serale il 14, il 21 e il 28 luglio, per poi concludersi il 3 agosto. Ogni lettura scenica, inoltre, sarà seguita da un piccolo rinfresco, offerto gratuitamente a tutti i partecipanti.

Per il programma completo della rassegna letteraria il “Giardino di Alceste” e per rimanere sempre aggiornati su tutte le iniziative estive a Figline e Incisa Valdarno si consiglia di visitare il sito www.fiv-eventi.it .


«Torna alla lista