24/09/2013 14:35

Al centro sociale “Il Giardino” riprendono le attività

Da ottobre la struttura polivalente di via Roma a Figline propone tanti incontri e momenti di svago


Il centro sociale “Il Giardino”, struttura polifunzionale comunale destinata a luogo d’incontro della comunità per lo svolgimento di attività di socializzazione, svago, cultura, benessere e informazioni, ha soprattutto il compito di organizzare e gestire iniziative, manifestazioni e servizi per ridurre il disagio e l’emarginazione sociale, nonché sviluppare la cultura dell’accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà.

 

Infatti come è consuetudine di ogni anno, ad ottobre riprendono tutte le attività, e in particolare verranno effettuati corsi di ginnastica gestiti dall’Associazione G.S.& C. suddivisi in “Ginnastica Dolce” e il metodo “Feldenkrais” rivolto in particolare alle persone con problemi alla colonna vertebrale; il “Laboratorio Creativo” con attività in programma ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle 18 dedicato alle attività manuali: maglia, ricamo, cucito, oggettistica artigianale.

 

Poi c’è “Apertamente 2013/2014”, che inizia lunedi 14 ottobre alle ore 18 con il corso della dott.ssa Daniela Matteini dal titolo “Moda e società - storia ed evoluzione della moda in Europa dal medioevo al XX secolo”. Inoltre ci sarà il ciclo di storia dell’arte a partire da lunedi 25 novembre a cura della dott.ssa Patrizia D’Orlando e che comprenderà: Scultura greca, Il Barocco del Val di Noto, La Roma dei Papi, Artisti e temi.

 

Tra le attività della struttura di via Roma a Figline (presso i Giardini Dalla Chiesa) ci sono il ballo ogni venerdì sera e domenica pomeriggio e l’intrattenimento previsto per tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18. Inoltre saranno attivati corsi base per il computer ogni lunedì e venerdì dalle 17,30 alle 19, le attività per l’assistenza alla persona come lo sportello “Punto Anziani” il venerdì dalle 14,30 alle 16, lo sportello del “Difensore Civico” dalle 16 alle 18 di ogni giovedì, i corsi di “Lingua italiana per stranieri” e il “Doposcuola per primarie e medie”.

 

Infine saranno programmate, in data da stabilire, conferenze su vari temi di interesse generale. Per informazioni si può telefonare allo 055.9152063 dalle ore 16 alle 19 chiedendo di Daniela o Maria.

 

 

 


Samuele Venturi
Ufficio Stampa Comuni di Figline e Incisa Valdarno
Tel. 055.9125255 - Cell. 328.0229301
s.venturi@comune.figline-valdarno.fi.it

«Torna alla lista