“Viste dal mare”: al Perlamora Festival si parla di attualità

Il 30 giugno alle 21,30 il centro storico-culturale ospita la presentazione del libro curato da Donatella Turri

 

Questa settimana il programma del Perlamora Festival punta sull’attualità con un incontro (30 giugno alle 21,30, ingresso libero) in cui si parlerà della costruzione di legami, di famiglia umana, di una "sorellanza aperta in un continuo riconoscersi simili fra le persone”. L'occasione è l'evento di presentazione del libro "Viste dal mare. Racconti di donne che arrivano e di donne che accolgono" (ed. Pacini), che quest'anno ha debuttato con la stessa formula al Salone del Libro di Torino. Interverranno alla serata Chiara Bianchi dell'associazione L’Altrodiritto onlus, Giuliana  Cantini dell'ufficio Comunicazione Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Donatella Turri, curatrice del volume.

 

Le letture saranno affidate all'attore Nicola Fanucchi, sotto il coordinamento di Luciano Luciani, scrittore e critico letterario. La serata sarà introdotta da Ottavia Meazzini, assessore alle Politiche sociali del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

 

“L'appello silenzioso delle migliaia di persone che hanno raggiunto le nostre coste, in fuga dai conflitti, dalle violenze generalizzate, dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, dalla fame e dalla povertà generate da meccanismi economici e sociali predatori, non poteva rimanere inascoltato. Le Misericordie hanno scelto di esserci, di non chiudere gli occhi e di non chiudere il cuore – spiegano i curatori del volume -. C'è un irriducibile umano che nell'incontro esce fuori. Ci scopre prossimi, prima dell'intenzione di esserlo. Ci fa comprendere il significato di Famiglia Umana. Le donne soprattutto sono capaci di questo dialogo intimo, che mette a nudo e crea legami”.

 

 

 

 


«Torna alla lista