
Concorso letterario Petrarca.Fiv, scadenza posticipata al 30 gennaio
Due settimane di tempo in più per inviare i propri racconti inediti. Il tema della quarta edizione è “Le nostre impronte sul mondo”

La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque abbia compiuto 16 anni di età. Il testo deve avere una lunghezza massima di 12mila battute e dovrà essere inviato insieme al modulo di partecipazione compilato.
La valutazione avverrà poi in tre fasi. La prima, a cura della giuria preliminare dell’associazione culturale L’Eco del Nulla, selezionerà i testi da far avanzare alla fase successiva entro il 6 febbraio. Ci saranno poi due serate di letture pubbliche (25 febbraio e 11 marzo al Ridotto del Teatro Garibaldi) durante le quali sarà la giuria popolare ad esprimersi e a scegliere le sette opere ritenute migliori. Il verdetto finale spetterà a una giuria tecnica composta da scrittori, artisti e giornalisti. Il vincitore assoluto e il volume contenente i sette racconti finalisti saranno presentati il 27 maggio, durante la serata di premiazione a Casa Petrarca. Confermata anche quest’anno la Sezione speciale Figline e Incisa Valdarno, riservata ai residenti.
Il bando completo e il modulo di partecipazione sono disponibili all'indirizzo www.comunefiv.it/bandi-e-avvisi/concorso-letterario-petrarca-fiv-2022-2023-quarta-edizione .
Andrea Tani
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848