
Prosa e Concertistica: a Figline è tempo di abbonarsi
Nuova stagione, nuovi big dello spettacolo in arrivo. L’aspettativa è alta e non potrebbe essere altrimenti dopo il record assoluto di abbonamenti della stagione 2016/2017 (ben 759). Così l’Assessorato alla Cultura ha lavorato a un doppio programma di spettacoli che, oltre ai numeri, mantenga molto alto soprattutto il livello della qualità per le stagioni di Prosa e Concertistica, entrambe presentate oggi con un flash mob al mercato di Figline.
Per gli habitué del Teatro Garibaldi, c’è tempo fino al 28 ottobre per rinnovare i propri abbonamenti. I nuovi abbonati, invece, potranno acquistare il loro carnet di spettacoli da lunedì 30 ottobre a sabato 11 novembre. Per farlo, in entrambi i casi, basterà recarsi dal lunedì al sabato alla biglietteria del Teatro (piazza Serristori, Figline), che rimarrà aperta dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Inoltre, quest’anno, il Comune ha deciso di fare un regalo agli abbonati, consegnando loro dei gadget marchiati Teatro Garibaldi. I clienti dei negozi dei centri commerciali naturali “Il Granaio” di Figline e “Le Botteghe del Petrarca” di Incisa, invece, avranno modo di ricevere in omaggio, a fronte di un numero minimo di acquisti, dei biglietti della nuova stagione teatrale. Il tutto nell’ambito dell’iniziativa Shoppin&Show, che a partire da metà novembre metterà a disposizione 156 biglietti in totale (info su www.teatrogaribaldi.org/shoppingandshow).
Quanto ai nomi noti che calcheranno il palcoscenico figlinese da novembre ad aprile, tra gli attori della stagione di Prosa spiccano Marco Cocci e la figlinese Alice Spisa (18-19 novembre con “Io ci sono”), Simone Cristicchi (2-3 dicembre con “Il secondo figlio di Dio”), Massimo Dapporto (6-7 gennaio con “Un borghese piccolo piccolo”), Elena Sofia Ricci e Gianmarco Tognazzi (20-21 gennaio con “Vetri rotti”), Ambra Angiolini (3-4 febbraio con “La guerra dei Roses”), Vincenzo Salemme (17-18 febbraio con “Una festa esagerata..!”) e Michele Placido (3-4 marzo con “Piccoli crimini coniugali”). Per la Concertistica, invece, tra i tanti professionisti che saranno a Figline insieme all’Orchestra della Toscana, anche il direttore Daniele Rustioni (Concerto di Natale, 22 dicembre), il violino Nemanja Raudovic (Concerto di Carnevale, 14 febbraio), il direttore e violino Lorenza Borrani (10 aprile).
Infine, anche quest’anno sarà possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli, direttamente in biglietteria (piazza Serristori, Figline) tre giorni prima dello spettacolo (ore 9,30-12,30 e 16-19) oppure, a partire dal 13 novembre, sia online (attraverso il circuito BoxOffice, all’indirizzo https://www.boxol.it/it/advertise/teatro-garibaldi/187332) sia presso i box informazioni Unicoop Firenze, incluso quello di Figline (in via Ungheria).
Per ulteriori informazioni e per scaricare la programmazione teatrale completa: www.teatrogaribaldi.org . Inoltre, sulla pagina facebook del Comune, è disponibile il video del flash mob di oggi: