Ambiente, mostre e spettacoli: gli eventi del fine settimana a Figline e Incisa Valdarno

Ecco gli appuntamenti previsti


Dal patrimonio arboreo del territorio, agli appuntamenti a teatro, fino a mostre dal sapore futuristico. Sono questi i temi degli appuntamenti in programma nel fine settimana a Figline e Incisa Valdarno patrocinati dal Comune, organizzati direttamente dallo stesso o realizzati con il suo contributo. Il primo è in programma sabato 15 novembre, alle 17, nella sala soci Coop.fi (Via Ungheria 8 – Figline e Incisa Valdarno) dove si terrà il primo incontro dedicato all’importanza degli alberi nel nostro territorio. In questo appuntamento, inserito nell’ambito di un più ampio progetto ambientale sviluppato dalla sezione soci Coop Valdarno Fiorentino in collaborazione con i Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello, Rignano sull’Arno, saranno presenti Giacomo Certosi, agronomo e Sindaco di Rignano sull’Arno, Lorenzo Venturi, agronomo del Comune di Figline e Incisa Valdarno, Pier Cesare Mecarozzi, agronomo del Comune di Reggello. A moderare l’incontro sarà Matteo Mazzoni, guida ambientale escursionistica. L’ingresso è gratuito.
Prosegue invece fino al 7 gennaio la mostra a Palazzo Pretorio “Visioni generative. Suggestioni digitali tra luce, memoria e traformazioni”, a cura di Viktoria Blank e Emanuele del Fio. L’esposizione, aperta tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso libero) consiste in un percorso immersivo dove la tecnologia generativa incontra l’arte digitale e il sogno. Le opere non sono immagini statiche, ma visioni che si rigenerano e si trasformano davanti agli occhi dello spettatore. Un viaggio tra memoria, luce e coscienza, dove il tempo diventa materia e l’immaginazione prende forma.
Infine, sabato 15 novembre alle 21 e domenica 16 novembre, alle ore 16,30, al Teatro Comunale Garibaldi si terrà uno spettacolo della stagione di prosa 2025/2026 con la messa in scena di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, a cura di The Kitchen Company. Si tratta di una commedia inglese pluripremiata e amatissima, considerata un vero capolavoro del genere per il suo ritmo travolgente e la comicità incontenibile. Divisa in tre atti, offre uno sguardo brillante e ironico sul mondo del teatro: dalla prova generale caotica, al dietro le quinte di una replica in tournée, fino alla centesima rappresentazione che degenera in modo esilarante. L’appuntamento di sabato è dedicato agli abbonamenti del turno B, mentre quello di domenica al turno D. Per i non abbonati sono disponibili i biglietti alla biglietteria del Teatro Garibaldi (aperta nei tre giorni precedenti la data dello spettacolo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19), nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.

 

Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista