Bonus back Tpl 2025: gli studenti delle scuole superiori possono richiedere il rimborso del 60% dell’abbonamento

L'iniziativa è promossa e finanziata dalla Città metropolitana di Firenze. Ecco come chiedere il bonus, entro il 30 novembre


Il “Bonus back Tpl studenti” è indirizzato agli studenti che sono residenti nel territorio della Città Metropolitana di Firenze , di cui Figline e Incisa fa parte, e che frequentano un Istituto Superiore (Scuola secondaria di secondo grado). Promosso dall’ente metropolitano, l’iniziativa prevede anche quest’anno il rimborso del 60% del costo del titolo di viaggio acquistato dall’abbonato.

La richiesta potrà essere effettuata fino al 30 novembre 2025.

Abbonamenti per i quali è possibile chiedere il rimborso:

  • Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani annuali (10 mesi/12 mesi) acquistati nell’anno 2025;
  • Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani trimestrali acquistati dal 1° agosto 2025;
  • Pegaso annuale acquistato nell’anno 2025;
  • Abbonamenti Trenitalia annuali acquistati nell’anno 2025.

Combinazioni di titoli per i quali è possibile chiedere il rimborso:

  • Abbonamento autobus Extraurbano annuale + abbonamento autobus Urbano annuale acquistati nell’anno 2025;
  • Abbonamento autobus Extraurbano trimestrale + abbonamento autobus Urbano trimestrale acquistati dal 1° agosto 2025.

Nel caso delle combinazioni di titoli di cui sopra, dovrà essere fatta un’unica compilazione nella quale allegare le ricevute di entrambi gli abbonamenti in un unico file, inserendo nell’importo dell’abbonamento la somma dei due importi e nel codice seriale abbonamento i codici di entrambi gli abbonamenti separati da un trattino (-).

Sono esclusi gli abbonamenti mensili o altri titoli di viaggio.

Nel caso di errori nella compilazione, si potrà presentare nuovamente la richiesta. L’ultima richiesta presentata sarà quella valida ai fini del rimborso.

Per eventuali richieste di assistenza nella compilazione è possibile scrivere all’indirizzo bonusbacktpl@cittametropolitana.fi.it oppure al numero 055 2760094 (che risponde da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30).

Ulteriori dettagli sulla misura

(se ne consiglia la lettura prima di procedere alla compilazione)

Vademecum
FAQ

Prima di procedere alla compilazione si consiglia la lettura del vademecum e delle FAQ; tenere a portata di mano le credenziali per accedere tramite SPID/CIE, i dati relativi all’abbonamento, foto/pdf della ricevuta dell’abbonamento, IBAN del conto corrente.

N.B. Il Richiedente che accede tramite SPID o CIE deve essere anche l’intestatario del conto corrente su cui effettuare il bonifico di rimborso.
In caso di abbonato minorenne, la richiesta di rimborso dovrà essere effettuata da genitore o tutore, intestatario del conto corrente ove verrà effettuato il rimborso.
Se lo studente è maggiorenne ma sprovvisto di conto corrente e/o SPID/CIE la richiesta dovrà essere fatta da genitore/tutore.

Modulo per la richiesta di rimborso

Il link per la richiesta di rimborso è disponibile  sul sito della Città metropolitana di Firenze, nella sezione dedicata 

 

 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista