“Io Non Spreco”, nelle mense scolastiche di Figline e Incisa il progetto contro lo spreco alimentare
Educare al consumo consapevole e contrastare lo spreco alimentare fin dall’infanzia. È questo l’obbiettivo del progetto “Io Non Spreco”, iniziativa rivolta agli alunni delle scuole del territorio, che usufruiscono del servizio di mensa scolastica, promossa dal Comune e dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese (Gemos, Margherita+, Beta Due). A partire da questa mattina, al termine del pranzo i bambini avranno la possibilità di portare a casa parte del cibo secco non consumato, come frutta e pane, grazie a speciali doggy bag fornite appositamente. Questa semplice ma significativa azione permetterà ai più piccoli di diventare protagonisti di un gesto di responsabilità quotidiana, imparando in modo diretto il valore del cibo e l’importanza di non sprecarlo.
Le doggy bag, realizzate con materiali idonei al contatto con gli alimenti, sono state distribuite gratuitamente a tutti gli alunni che usufruiscono del servizio di mensa scolastica del territorio. Alcune di queste sono state consegnate personalmente dall’Assessora all’Istruzione e Politiche per l’Infanzia, Rosa De Pasquale che questa mattina si è recata nelle scuole primarie Cavicchi e Petrarca e nella scuola dell’infanzia via Piave, per illustrare ai bambini l’iniziativa e consegnare loro le doggy bag.
Il progetto si inserisce in un percorso educativo più ampio che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’impatto ambientale ed etico dello spreco alimentare, trasformando la pausa pranzo a scuola in un’occasione concreta di apprendimento e crescita civica.
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848












