pagina  23 di  80 2122232425262728293031

Via Fiorentina, completata la messa in sicurezza

Un chilometro di area pedonale senza barriere architettoniche, nuovo marciapiede e attraversamenti illuminati. Intervento finanziato per metà con fondi regionali


Prima seduta per la Consulta delle frazioni

È composta dai rappresentanti delle 12 Assemblee di frazione e sarà un organismo di partecipazione e confronto. Elisa Arnetoli eletta coordinatrice


Consorzio Chianti Colli Fiorentini: firmata l'intesa per la promozione

Sedici Comuni coinvolti alla presenza del presidente Eugenio Giani e della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi


A Figline arriva una “palestra all’aperto”. Lavori in corso ai Giardini Dalla Chiesa

La nuova area fitness sarà pronta entro marzo, con 12 postazioni dedicate agli esercizi a corpo libero. Già sistemati, in parte, anche i danneggiamenti vandalici di lunedì ai Giardini della Misericordia


Yoga per bambini, favole, arte e teatro: gli eventi della settimana

Prosegue la “Primavera in biblioteca” con i primi appuntamenti dedicati allo yoga per i più piccoli e alle fiabe del Gruffalò. Ultimi giorni per visitare la mostra “La storia di Figline e Incisa”. E al Garibaldi arriva Michele Placido


Giorno del ricordo, una lezione per gli studenti

La tragica vicenda dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata nella lezione tenuta stamani dalla professoressa Francesca Cavarocchi a cinque classi delle superiori del territorio


Cantiere di via Benelux, al via le operazioni di messa in sicurezza

Iniziati stamani i lavori richiesti dal Comune e concordati con Isveg, a carico del privato proprietario dell’area


Sopralluogo della Metrocittà Firenze all'istituto Vasari

La consigliera delegata Marini in visita alla scuola, accompagnata dall'assessora Farini, dai tecnici dei due enti, dal dirigente Papini e dagli studenti


Giorno della Memoria, posate le Pietre d’inciampo al Brollo in ricordo della famiglia Melauri

I piccoli blocchi di pietra posati nel luogo in cui vennero arrestati per essere deportati ad Auschwitz, dove furono assassinati. Il ricordo dei discendenti: “Non saranno dimenticati”


Completato un censimento delle aree giochi, al via 10mila euro di manutenzioni

Realizzato da una ditta specializzata, il monitoraggio contiene schede dettagliate sullo stato di conservazione di ogni singola attrezzatura. Sulla base del documento previsti tre livelli di intervento