pagina  3 di  84 1234567891011

Giorno della Memoria 2025: le iniziative del Comune di Figline e Incisa Valdarno

Nancy Brilli in “L’ebreo” al Teatro Garibaldi, lunedì 27 visita alle pietre d’inciampo al Brollo e la proiezione del film “Train de vie” riservata alle scuole. Fino al 31 gennaio uno scaffale tematico è a disposi


Tempo di finissage con visita guidata per la mostra su Giovanni Magherini Graziani

Appuntamento per sabato 25 gennaio: tra i relatori la curatrice della mostra Lucia Bencistà e l'esperto di storia locale Giacomo Beni


Magherini Graziani, tra Toscana e Umbria: se ne parla sabato al Palazzo Pretorio di Figline

Appuntamento alle 17 con la dott.ssa Monacchia, dell’ente Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Sarà inoltre possibile visitare la mostra, allestita al secondo piano fino al 26 gennaio


Biblioteche comunali di Figline e Incisa: salgono ancora accessi e iscritti

Oltre 36mila presenze nel 2024 e 867 nuovi iscritti, di cui circa 600 under 45. Pianigiani e Picchioni: “Ficino e la Rovai sempre più luoghi di socializzazione e aggregazione”


Auguri di buone feste dall’Amministrazione comunale: completato il “tour” nelle scuole

Le scuole hanno risposto con entusiasmo al tema della gentilezza con biglietti e messaggi positivi per le festività natalizie


Fine settimana tra eventi natalizi e non solo. Gli appuntamenti a Figline e Incisa

Ecco il dettaglio dei prossimi appuntamenti, quasi tutti gratuiti, che ci accompagneranno fino a Natale


È Marinella Soldi il premio Bambagella 2024, massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa

La figlinese, che ha ricoperto ruoli di prestigio in aziende e realtà internazionali, ha ritirato ieri il riconoscimento al Ridotto del Teatro Garibaldi. La cerimonia è inserita nelle celebrazioni della Festa della Toscana


Non solo Babbo Natale, con le sue renne e il suo villaggio. A Figline e Incisa in programma concerti, mostre, spettacoli e laboratori per bambini

Ecco il dettaglio dei prossimi appuntamenti, quasi tutti gratuiti, che ci accompagneranno fino a Natale


“Shatter the Grey”: concluso il progetto Erasmus+ che ha coinvolto l’Istituto Comprensivo di Figline

Quattro i prodotti finali realizzati dalle scuole primarie dei 5 paesi partner. Inoltre, oggi visita in municipio per 40 bimbi della scuola dell’Infanzia di via Piave


Lorenzo Bonechi: a 30 anni dalla scomparsa, quattro iniziative per rendergli omaggio

Sabato 23 novembre a Figline e a Reggello prevista l’inaugurazione di due mostre, la presentazione di un volume e un concerto per ricordare l’artista figlinese, scomparso prematuramente a 39 anni