Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Scambio giovanile in Romania a settembre sul volontariato e sul terzo settore. Si intitola “Do it for yourself, do it for your family, do it for your community!" ed è promosso dall’associazione Gentle Giant. Candidature: prima possibile
Maggiori dettagli qui
2) Lo European Youth Event sta per tornare ed è pronto ad accogliere, il 29 e il 30 maggio 2020, presso il Parlamento europeo a Strasburgo migliaia di giovani europei di età compresa tra i 16 e i 30 anni. Partecipando entro il 18 agosto ad un sondaggio di raccolta di idee, spunti e suggerimenti sullo slogan da utilizzare, tre persone avranno la possibilità di vincere la partecipazione gratuita all'evento (con viaggio e costi di alloggio coperti dal Parlamento europeo).
Maggiori dettagli qui
3) L'associazione Eurosud promuove, a Salonicco, lo scambio di giovani dal titolo “Refugees have no option, you do!”. Durata: 6 mesi. Rimborso mensile: 880 euro. Scadenza richiesta di partecipazione: 20 agosto.
Maggiori dettagli qui
4) Volontariato nei musei di Londra: varie opportunità per chi è in possesso di adeguate abilità linguistiche (listening e speaking) livelli B2 e C1 del quadro comune europeo di riferimento delle lingue.
Maggiori dettagli qui
5) Nell’ambito dei corsi di formazione Salto-Youth, l’organizzazione finlandese Nuoriso-ja luontomatkailukeskus Oivanki promuove un progetto rivolto a operatori giovanili interessati a acquisire competenze sul tema delle attività all’aria aperta come strumento di inclusione nel lavoro giovanile. Previsti due momenti di scambio: uno ad ottobre e l'altro a dicembre. Candidature: entro il 16 agosto.
Maggiori dettagli qui