BUONI SPESA - Tutte le informazioni su chi può accedere alla seconda tranche del bonus spesa stanziato dal Governo e sulle modalità di erogazione e consumo del buono. Clicca qui per ricevere informazioni e per compilare/inviare il modulo di richiesta.
N.B. Le domande saranno accolte entro l'11/01/2021.
NUMERO EMERGENZA 055/9125800 - Il numero è stato attivato dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per rispondere alle prime necessità di anziani, disabili e persone in isolamento a causa del Coronavirus. Attraverso questo numero gli operatori forniscono informazioni e raccolgono le richieste per la consegna a domicilio di generi di prima necessità e medicinali. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. Maggiori info qui
ASSISTENZA PSICOLOGICA E DIFESA DELLE DONNE - E' stato attivato un numero per garantire assistenza psicologica: basta scrivere a ascolto.psicoterapeutico.afpp@gmail.com indicando le proprie generalità e il mezzo preferito per il colloquio (telefonico o videochiamata whatsapp o skype). E' inoltre attivo un numero in aiuto delle donne che subiscono violenze: allo 055.601375 dal lunedì al venerdì 10-17 si può lasciare un messaggio in segreteria o scrivere a info@artemisiacentroantiviolenza.it. Tutte le info qui.
RACCOLTA FONDI PER PROTEZIONE CIVILE - Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha promosso una raccolta fondi per sostenere sia le spese degli operatori di Protezione Civile (Gaib e Prociv) e dei soccorritori (Croce Azzurra, Croce Rossa e Misericordia), sia le spese per genere di prima necessità e medicinali richiesti da anziani, disabili e persone in isolamento a causa del Coronavirus. Chiunque voglia dare il proprio contributo (di qualsiasi importo) può eseguire un bonifico seguendo le istruzioni riportate qui.
SCADENZE E PAGAMENTI - In questa sezione sono riportate le informazioni relative alle eventuali proroghe di scadenze per documenti o per pagamenti da versare al Comune o altri soggetti. Clicca per i dettagli.
NUMERI UTILI - Tutti i numeri e gli indirizzi mail degli uffici comunali, che in questo periodo ricevono solo su appuntamento e per ragioni di stretta necessità. Clicca qui
TUTTE LE NEWS - Per evitare la diffusione di fake news si raccomanda di tenersi sempre informati attraverso i canali istituzionali del Comune di Figline e Incisa Valdarno, della Regione Toscana, della Ausl Toscana Centro e del Governo.
Al link che segue, sono presenti gli aggiornamenti sulle aperture di giardini, cimiteri e mercati a partire dal 4 maggio --> https://bit.ly/Novità4maggioFIV
CONSEGNE A DOMICILIO - Elenco di tutti gli esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio di generi alimentari su tutto il territorio di Figline e Incisa. Vai all'elenco
FAQ GOVERNO -Collegamento alla sezione del sito del Governo in cui sono riportate le principali domande-risposte sui vari aspetti dell'emergenza, con aggiornamenti riferiti all'attuale fase emergenziale e alle misure per le festività. Vai al sito del Governo
QUI LA GRAFICA SINTETICA DI ANCI TOSCANA SULLE MISURE PER LE FESTIVITÀ
AUTODICHIARAZIONI E DPCM - Qui si possono scaricare le autocertificazioni valide per spostarsi e tutte le misure adottate dal Governo.
Visita anche il sito del Ministero dell'Interno. Scarica il DECRETO NATALE del 18/12/2020: DL 172/2020 - Slide del DECRETO NATALE
AGGIORNAMENTI UE - Speciale di approfondimento sul Coronavirus a cura dell'Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles. Leggi qui
INFO PER ATTIVITÀ ED ESERCIZI - Tutte le disposizioni aggiornate per le attività produttive e degli esercizi commerciali. Qui trovi il DPCM del 13 ottobre 2020, qui l'ordinanza del Presidente della Regione Toscana.
L’adozione del protocollo anti-contagio da parte del datore di lavoro è necessaria per lo svolgimento dell’attività e deve essere compilato (entro 30 giorni dalla riapertura) sul sito https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari. Da qui, è possibile selezionare la modalità di presentazione, che include anche il portale Star (sito regionale per la presentazione delle pratiche al Suap), che è accessibile:
- al link http://frontoffice.sigepro.it/defaultStar.asp?g_istatComuni=M321 ;
- dal sito istituzionale del Comune ;
- oppure al link http://www.suap.toscana.it/star/, selezionando il Comune di Figline e Incisa Valdarno.