Figline Incisa Informa
REGISTER
LOGIN
Remember me
LOGIN
REGISTR
Forget username/password?
Login with facebook
Login with twitter
CONTACT
Ansa Toscana
Travolto dalla sua auto mentre consegna posta, grave nel Pratese
Ansa Toscana
Terracotta Pampaloni entra in collezione Accademia-Bargello
Ansa Toscana
Morto Loriano Bagnoli, patron Sammontana
Ansa Toscana
Ritardo 8 ore sul volo Cagliari-Pisa, pronta richiesta rimborsi
Ansa Toscana
Concluso restauro della 'Tebaide' al Santa Maria Scala di Siena
Ansa Toscana
Ore decisive alla Fiorentina, Pioli verso l'addio
Ansa Toscana
Agli Uffizi una mostra sull'arte in cera con 90 opere
Ansa Toscana
Terremoto di magnitudo 2.8 nel Casentino, nessun danno
Ansa Toscana
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
Ansa Toscana
Lucca Comics & Games chiude edizione con oltre 280mila biglietti
Ansa Toscana
Hara in visita Uffizi, padre Ken il guerriero dona autoritratto
Ansa Toscana
Trovato corpo in avanzato stato di decomposizione a Vinci
Ansa Toscana
Pubblicato brano inedito di Morricone con la voce di Pasolini
Ansa Toscana
Maltempo, prorogata allerta gialla temporali forti in Toscana
Ansa Toscana
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
Lunedì 03 Novembre 2025
Comunicazioni
Per categoria
Per data
Seleziona anno di riferimento:
2024
2023
2022
2021
2020
pagina 1 di 3
1|
2
|
3
11/06/2021
Cantieri dell’Alta velocità: si sbloccano i lavori e le risorse per il Valdarno. Le possibili opportunità per il territorio
A partire dall’8 giugno sono riprese le opere allo snodo fiorentino, al via infrastrutture strategiche per il futuro della vallata. Ecco i dettagli che riguardano il nostro territorio
05/06/2021
Cantieri dell’Alta velocità: si sbloccano i lavori e le risorse per il Valdarno, possibili opportunità per le ricadute occupazionali e produttive del territorio
A partire dall’8 giugno riprenderanno le opere allo snodo fiorentino, al via infrastrutture strategiche per il futuro della vallata. Ecco i dettagli che riguardano il nostro territorio
28/05/2021
Info point, audioguide smart, nuove mappe e uno spot: ComuneFIV riparte (anche) dal turismo
In vista dell’estate e dell’allentamento delle misure restrittive, ecco i progetti (presenti e futuri) del Comune per promuovere il territorio
28/05/2021
Info point, audioguide smart, nuove mappe e uno spot: ComuneFIV riparte (anche) dal turismo
In vista dell’estate e dell’allentamento delle misure restrittive, ecco i progetti (presenti e futuri) del Comune per promuovere il territorio
14/05/2021
Vivace, bello, sicuro: a Figline entra in vigore il Regolamento del centro storico
Al via dal 18 maggio: stretta sui rifiuti, nuove regole per la quiete pubblica, limiti alla vendita di alcolici. Nasce anche un Albo per la valorizzazione di Botteghe storiche e filiera dei prodotti tipici
14/05/2021
Vivace, bello, sicuro: a Figline entra in vigore il Regolamento del centro storico
Al via dal 18 maggio: stretta sui rifiuti, nuove regole per la quiete pubblica, limiti alla vendita di alcolici. Nasce anche un Albo per la valorizzazione di Botteghe storiche e filiera dei prodotti tipici
07/05/2021
Suolo pubblico gratuito anche per il mondo dello sport
Associazioni, palestre e professionisti dello sport potranno richiedere gratuitamente l’occupazione temporanea degli spazi pubblici per la loro attività. A disposizione anche i parchi e i giardini del territorio comunale
07/05/2021
Suolo pubblico gratuito anche per il mondo dello sport
Associazioni, palestre e professionisti dello sport potranno richiedere gratuitamente l’occupazione temporanea degli spazi pubblici per la loro attività. A disposizione anche i parchi e i giardini del territorio comunale
30/04/2021
Occupazione temporanea suolo pubblico: ecco come richiederla gratuitamente
Basterà compilare e inviare via mail l’apposita modulistica e la planimetria degli spazi richiesti. L’occupazione è gratuita fino al 30 ottobre e riguarda chi somministra alimenti e bevande
26/04/2021
Occupazione temporanea suolo pubblico: ecco come richiederla gratuitamente
Basterà compilare e inviare via mail l’apposita modulistica e la planimetria degli spazi richiesti. L’occupazione è gratuita fino al 30 ottobre e riguarda chi somministra alimenti e bevande
pagina 1 di 3
1|
2
|
3