Figline Incisa Informa
REGISTER
LOGIN
Remember me
LOGIN
REGISTR
Forget username/password?
Login with facebook
Login with twitter
CONTACT
Ansa Toscana
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
Ansa Toscana
Diagnostica in ambulatori medici famiglia, quasi 300 le adesioni
Ansa Toscana
Auto precipita nel burrone, donna muore nell'Aretino
Ansa Toscana
Il mondo fra 100 anni con Accorsi, De Angelis, Fogliati
Ansa Toscana
Oltre 50 tartarughe marine nate in spiaggia Parco Maremma
Ansa Toscana
Caso autoctono di West Nile virus a Grosseto
Ansa Toscana
Scontro tra moto e motrice camion, morto centauro
Ansa Toscana
704 anni dalla morte di Dante, omaggio di Chiara Francini
Ansa Toscana
A Steve McCurry laurea honoris causa a Siena
Ansa Toscana
Maggio riparte con Les pêcheurs de perles firmata da Wenders
Ansa Toscana
Arrivano in val Gardena ma la loro casa vacanza non esiste
Ansa Toscana
Beach soccer, 8-5 alla Spagna, Italia campione d'Europa
Ansa Toscana
Verini, monitorare le condizioni Pecorelli detenuto in Albania
Ansa Toscana
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
Ansa Toscana
Morto Mario Ulivi, superstite strage di Sant'Anna di Stazzema
Ansa Toscana
A fuoco abitazione Arezzo, coppia anziani si mette in salvo
Ansa Toscana
Dossier Fiesole per diventare Capitale italiana cultura 2028
Ansa Toscana
Furto in centro commerciale, auto come ariete e razzia monili
Ansa Toscana
CalcioNapoli24 Tv, 'cronista e cameraman aggrediti a Firenze'
Martedì 16 Settembre 2025
Comunicazioni
Per categoria
Per data
Seleziona anno di riferimento:
2024
2023
2022
2021
2020
pagina 1 di 2
1|
2
15/03/2024
Comuni del Valdarno e Comitato Pendolari incontrano RFI e Trenitalia in Regione: ''Delusi dall'assenza di risposte delle due aziende''
L'incontro, svoltosi in Regione, non ha fugato dubbi e critiche di sindaci e pendolari valdarnesi, che hanno lamentato la mancanza di proposte concrete e di un'analisi specifica sui disagi della linea Firenze-Arezzo
15/03/2024
Piano di marketing territoriale: nasce la Cabina di regia del Turismo del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Nei giorni scorsi il primo tavolo che coinvolge Amministrazione comunale, associazioni di categoria e operatori turistici del territorio, oltre a JFC, la società specializzata che ha curato il Piano
14/03/2024
Comuni del Valdarno e Comitato Pendolari incontrano RFI e Trenitalia in Regione: ''Delusi dall'assenza di risposte delle due aziende''
L'incontro, svoltosi in Regione, non ha fugato dubbi e critiche di sindaci e pendolari valdarnesi, che hanno lamentato la mancanza di proposte concrete e di un'analisi specifica sui disagi della linea Firenze-Arezzo
13/03/2024
Piano di marketing territoriale: nasce la Cabina di regia del Turismo del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Ieri il primo tavolo che coinvolge Amministrazione comunale, associazioni di categoria e operatori turistici del territorio, oltre a JFC, la società specializzata che ha curato il Piano
01/03/2024
Il Comune acquisisce definitivamente l’area “Casa Le Borra”
Prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici in un più ampio progetto di riqualificazione dell’ex area mineraria di Santa Barbara. Prossimo passo la redazione del bando per l’affidamento in gestione dell’area
01/03/2024
Approvato il nuovo regolamento edilizio di Figline e Incisa Valdarno: sarà in vigore dal 1° marzo
Il nuovo testo supererà le due versioni ancora distinte per le aree territoriali precedenti all’istituzione del Comune unico
29/02/2024
Il Comune acquisisce definitivamente l’area “Casa Le Borra”
Prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici in un più ampio progetto di riqualificazione dell’ex area mineraria di Santa Barbara. Prossimo passo la redazione del bando per l’affidamento in gestione dell’area
26/02/2024
Approvato il nuovo regolamento edilizio di Figline e Incisa Valdarno: sarà in vigore dal 1° marzo
Il nuovo testo supererà le due versioni ancora distinte per le aree territoriali precedenti all’istituzione del Comune unico
09/02/2024
Dalla Consulta al bilancio partecipato: le 12 frazioni sempre più al centro del territorio
Tanti gli interventi (dalle riqualificazioni alle riasfaltature, dalle aree verdi agli arredi) promossi direttamente dai cittadini attraverso una evoluzione della partecipazione popolare
06/02/2024
Dalla Consulta al bilancio partecipato: le 12 frazioni sempre più al centro del territorio
Tanti gli interventi (dalle riqualificazioni alle riasfaltature, dalle aree verdi agli arredi) promossi direttamente dai cittadini attraverso una evoluzione della partecipazione popolare
pagina 1 di 2
1|
2